Isola e Tesoro, ma solo Nazione: metti Taiwan in tre caratteri, alle Colline Torinesi, nel gioco di specchi di Rimini Protokoll
29.10.2025
Sentire oltre la Musica, con gli idoli e la khoka dalle Ande, la poesia mistica araba, una radice in sanscrito e un eco di Jünger
16.10.2025
Volano in alto Marco e Rafaela, Boris sbalza fuori e non si ferma mai l'ottovolante dei coreografi e creatori
08.10.2025
Du Nord resta il vento del teatro artistico, di 'bouffes' oggi ci sono le querelle sulle toilette 'Gender Neutral'
21.05.2025
Giornate mirabili s'annunciano a Parma, con Zeldin a 'Prendersi cura' della società reale e della rinascita della Tragedia
27.10.2025
La splendente Dance Lyon bis del portoghese Tiago Guedes insegna che aggirare i tagli politici e le censure è possibile
22.09.2025
Bisogna tirare in ballo tante belle persone, per fare un Festival davvero degno del nome: ancora su Venezia Danza 2025
01.08.2025
Parigi nera al Pompidou fa impallidire persino i boschetti verdi di Hockney griffati Vuitton: guerra per l'arte, ultimo atto
15.04.2025
‘La nostra città brucia e tu stai lì a guardare con le braccia conserte’: Gian Maria Tosatti prova a scuoterci con un infernale Paradiso
20.03.2025
Bisogna seguire l'Arte per capire il Presente, e anche dove va il Teatro/ Appunti dall'ultima Biennale di Lione
17.02.2025
Cause tempestose di beatificazione, canti sacri, dialoghi con la Madonna: ma non è solo la settimana dei Santi e dei morti
26.10.2025
Venerdì 24 ottobre di rigore incantarsi con Banushi, prima di masticare amaro con Rimini Protokoll. E ancora...
19.10.2025
Speciale Venezia/ Grandi conferme, piccole delusioni e sorprendenti spettacoli d'inizio Biennale Musica
13.10.2025
Per risolvere l'Enigma Banushi bisogna ricorrere ai 'cultural studies', o magari aspettare le carezze di 'Mami'
28.10.2025
'Chroniques' che chiamano un'altra piccola cronaca, con titolo provvisorio: Peeping Tom II, la versione di Gabriela
14.10.2025
Tra case popolari e fabbriche dismesse, ammirando questi Sanpapié che a dispetto del nome hanno così tante carte da girare
07.10.2025
Zitti e buoni anche a teatro, chi se ne importa della degenerazione urbanistica a Milano e dei guasti del turbo-capitalismo?
28.07.2025
Una bella festa balcanica di fine LIFE ci stava proprio bene. E un po' di legittimo orgoglio per Zona K pure
29.06.2025
Che confusione, l'autocelebrazione: il '68 diventa post-1975, l'intellettuale organico un rivoluzionario e il teatro povero...
04.06.2025
Quel corteo musicale di barchini che apre Biennale Musica a Venezia, il post-folk dell'indi* e la ragazza di BoBe
09.10.2025
Per scavare nel futuro della danza Antonella Bertoni ci mette 'Animo!' E come extra torna pure in scena vestita di rosa
05.10.2025
Sapessi com'è strano, se spunta un capodoglio a Milano. Le ardite proposte del nuovo Danae festival Numinoso
04.10.2025
Isola e Tesoro, ma solo Nazione: metti Taiwan in tre caratteri, alle Colline Torinesi, nel gioco di specchi di Rimini Protokoll
29.10.2025
Scendendo nella vertigine della storia con Hadjithomas e Joreige che scavano sotto al campo profughi di Nahr el Bared
20.10.2025
Di ritorno da Oriente Occidente, ammirati, affascinati e anche irritati dal confronto con le diversità culturali e generazionali
17.09.2025
A proposito di un fantasmagorico e strepitoso 'Zorro', e dei fantastici quattro interpreti
12.02.2025
La piacevole e riuscita 'evoluzione della specie' del teatrante di narrazione: Paolini dimostra Darwin
27.01.2025
E dopo cinque magistrali atti unici di Tennessee Williams tutti in visita al Museo delle solitudini raccolte
06.11.2024
| Titolo | Regia | Dove |
|---|---|---|
| Zorro | di Antonio Latella | @ Piccolo Teatro Milano |
| Vertigine di Giulietta | di Caterina Mochi Sismondi | @ Teatro Menotti |
| Le sacre du printemps | di Dewey Dell | @ Triennale Teatro |
| U. | di Alessandro Sciarroni | @ Triennale Teatro |
| Temporale | di Fausto Paravidino | @ Teatro Due Parma |
| Sonoma | di Marcos Morau | @ |
| Dream | di Alessandro Sciarroni | @ |
| Ritratto dell’artista da morto | di Davide Carnevali | @ Teatro Strehler |