" /> Lassù tra le montagne si balla all'insegna della natura: Bolzano Danza fa 40 con un programma festoso e superlativo

Donne, donne, donne, in scena e in corteo il 25 aprile per la settimana dell'80mo della Liberazione

Da 'Baccanti fare schifo con gloria' in scena al Teatro Fontana

7+

Tre Baccanti da schifo, che coraggio!

Per la rassegna 'Itaca. Nuove generazioni teatrali' il 23 e 24 aprile il Teatro Fontana propone 'BACCANTI FARE SCHIFO CON GLORIA', insolita versione perfomativo-hard del celebre testo di Euripide sul culto dionisiaco e la nascita del teatro. 
Debutta come regista e coreografo Giulio Santolini, già artista per Sotterraneo, Collettivo Cinetico e Enzo Cosimi. Tre corpi femminili invitano la città a sovvertire il pensiero e smembrarlo. All’ombra di un futuro che assomiglia sempre più ad una distopia, solo il rito può mostrare e salvare dal buio in cui è stato rinchiuso. Si spendono con grande impegno le interpreti Mariangela Diana, Ilaria Quaglia e Veronica Solari
.

N.G.

Regine della scena in festa al Parenti

Il 23 aprile va in scena la prima al Teatro Franco Parenti 'Lezione d’amore. Sinfonia di un incontro' il nuovo spettacolo di Andrée Ruth Shammah, cucito su misura di Milena Vukotic, che lo stesso giorno festeggia i suoi magnifici 90! Ispirato al romanzo 'Madame Pylinska e il segreto di Chopin' di Éric-Emmanuel Schmitt, il testo mette in scena l’incontro tra un ragazzo fragile e indeciso (interpretato dal 16enne Federico De Giacomo), e una donna matura, colta e misteriosa, un tempo grande musicista e oggi insegnante di pianoforte. In scena c'è anche Andrea Soffiantini. Peccato solo che proprio alla vigilia della conferenza stampa Shammah sia stata tirata in ballo da Ignazio La Russa, ahilei!, come possibile vice del candidato sindaco di Milano Maurizio Lupi...

N.G.

Per due giorni il PACTA va in Bianca

Continua al PACTA Salone di Milano l'interessante rassegna 'DonneTeatroDiritti' e dal dal 22 al 24 aprile è in cartellone lo spettacolo 'Semi', un racconto di famiglia, un dramma borghese, una storia tra tante dove due coppie di coniugi, amici e colleghi, uniti da un apparente equilibrio vengono turbate dalla nascita dei figli. Miglior progetto Master di regia 2023, testo di Bianca Tortato, che lo co-dirige con Michele Magliaro ed è pure in scena con Stefano Tirantello, Virginia Vanocchi e Davide Gaudiosi.

7+

Atir mette le ali della Libertà

Venerdì 25 aprile 2025, per il quarto anno consecutivo, il Municipio 1 di Milano, in collaborazione con ATIR, ANPI Milano Zona 1 'Giovanni Pesce e Nori Brambilla', Teatro Carcano e la rete Romana Vigentina Guastalla, organizzerà la Parata R-Esistente 'Le ali della libertà' per la posa delle corone sulle lapidi dedicate ai partigiani nel quartiere di Crocetta/ Porta Romana. ATIR promuove un'azione di teatro partecipato, che fa parte del progetto 'Casamondo: primo festival delle case popolari' di Teatro Officina e in chiusura di mattinata, nella sala del Carcano, 'Scarpe rotte - La Scarpa e la montagna', spettacolo frutto del laboratorio con un gruppo di minori stranieri non accompagnati, curato con la compagnia teatrale PEM Habitat Teatrali e la Cooperativa Sociale Comunità Progetto.

N.G.

Non chiamatele solo 'staffette'

La sera stessa del 25 il Teatro Carcano riapre i battenti per il racconto recitato su 'La Resistenza delle donne', ispirato all’omonimo libro di Benedetta Tobagi. Sul palcoscenico la giornalista sarà affiancata dall'attrice Arianna Scommegna e dalla fisarmonicista Giulia Bertasi. A partire da una selezione di immagini fotografiche (individuate in collaborazione con l’Istituto per la Storia della Resistenza di Torino) il reading è curato da Lorenzo Pavolini, già regista anche dell'adattamento teatrale di 'M.' di Antonio Scurati.

Milena Vukotic fa 90, in scena con il 16enne Federico Di Giacomo al Parenti

Iscriviti
alla newsletter

Ultimi Articoli

Iscriviti
alla newsletter

-->