

Ok, boomer. Dafoe ce l'ha fatta a mettere insieme una notevole Biennale Teatro, con qualche piccola ombra
31.03.2025
" />
5
La pulsione a esibirsi e la ‘vanitas’ degli attori sono state variamente indagate dagli psicoanalisti. Chissà se è stato un trauma infantile o un esito del legame primario con la madre, a creare anche la nostra psy-star, sempre in palcoscenico, con ogni pretesto, per una rilettura interpretata da ‘La strada’ di Cormac McCarthy al Teatro Parenti o per commemorare Giorgio Gaber al Piccolo?
7
La coreografa di Plas(m)on Group e un raffinato creatore di djset inaugurano, il 5 giugno alle 19, nel nuovo spazio Mosso di via Padova il festival Fringe (già NoLoFringe), seguirà poi un ricchissimo programma (vedi www.fringemi.com). E per il 25 settembre, della serie Milano ‘l’è una gran Milan’, s’annuncia già il 5° Milano Off Fringe.
5
Il responsabile della cultura della giunta Sala II alla presentazione del Piccolo Teatro (di cui il Comune è il secondo finanziatore, con oltre 4 milioni e mezzo di euro) fa il suo bel discorsino, lodando una produzione dell'Emilia Romagna, e poi taglia la corda. Che cosa avrebbe detto lui stesso, di queste toccate e fuga, quando era il pr dello studio Stefano Boeri Architetti?
6+
La nuova responsabile cultura della Regione se la cava bene ‘fuoricasa’ al Piccolo, ricordando l’intento di Grassi di fare un teatro per tutti, dagli operai agli studenti. Stoccatina cui un leghista avrebbe aggiunto la notazione su quanti pochi ‘lumbard’ e quanti ‘foresti’ saranno in scena nella prossima stagione (tra i nuovi associati, per esempio, sono romani Elvira Frosini e Daniele Timpano, attesi con '89').
7
Su musiche di Nino Rota, singolare omaggio a Fellini con Silvia Priori e Roberto Gerbòles di Teatro Blu che si esibiscono insieme con 16 ballerini acrobati cresciuti nell’Accademia Kataklò sotto la guida di Staccioli. Per il Festival Exister, l’8 giugno, alle 21, presso DanceHaus di Via Tertulliano 68 (www.exister.it)