

Ok, boomer. Dafoe ce l'ha fatta a mettere insieme una notevole Biennale Teatro, con qualche piccola ombra
31.03.2025
" />
8
Nel cartellone di fine stagione del Teatro Franco Parenti, dal 6 all’11 giugno, trova spazio la ripresa de ‘L’estinzione della razza umana’, un testo che ha vinto il premio Hystrio 2022. L’autore e regista si presenta come uno che scrive ‘senza momenti meta-teatrali, slittamenti temporali o cortocircuiti formali’ ma puntando solo a spingere al massimo sull’estensione del significato della parole.
8
Il Piccolo Teatro presenta finalmente ai milanesi l’happening firmato dall’artista belga Miet Warlop su un’unica, vivace composizione di Maarten van Cauwenberghe (‘One Song’, 7/8 giugno, allo Strehler) ripetuta per un’ora da un gruppo disordinato di musicisti-atleti-apostoli. La critica internazionale l’aveva definito ‘lo spettacolo più esaltante delle giornate inaugurali’ di Avignone 2022.
8
In un tour de force di conferenze stampa di fine stagione, il direttore del Piccolo per la presentazione, mercoledì 7 giugno, del progetto ‘Eleusi’ di Davide Enia, promette: ‘sarà allestito un bread corner a cura di Madre Project’. Ovvero il pane giusto e solidale, coltivato a due passi da Milano e panificato con la supervisione di Davide Longoni. Slurp.
8
Simpatico e straordinario musicista, già prima viola della Scala, ora front-leader del gruppo New Gipsy Project, con tre musicisti zingari ungheresi, entusiasma il pubblico della Milanesiana di Elisabetta Sgarbi con un concerto dopo la serata in onore di Claudio Magris. E assicura il pubblico di aver convertito anche il divertito Vittorio, presente in platea, con le sue esibizioni ‘comuniste’…
8
Nell’allestimento davvero spettacolare che la regista Emma Dante ha allestito per ‘Rusalka’ di Antonìn Dvoràk alla Scala, appuntamento di fine stagione molto atteso dai melomani e musicofili, spicca anche solo per presenza scenica la mezzosoprano tedesca che interpreta Ježibaba. Recitando davvero alla perfezione il ruolo della cattiva.